Salta al contenuto
  • Home
  • News
  • Eventi
    • Eventi 2024/2025
    • Eventi 2023/2024
    • Eventi 2022/2023
    • Archivio Eventi
  • Formazione
    • Seminari/Incontri
    • Concorsi
    • Progetti Scuola
  • Periodico
  • Chi siamo
  • Diventa Socio
  • Contatti
  • Cerca
Società Dante Alighieri: Comitato di Treviso
Società Dante Alighieri: Comitato di Treviso
Il mondo in italiano.
FacebookInstagramYouTube
 
  • Home
  • News
  • Eventi
    • Eventi 2024/2025
    • Eventi 2023/2024
    • Eventi 2022/2023
    • Archivio Eventi
  • Formazione
    • Seminari/Incontri
    • Concorsi
    • Progetti Scuola
  • Periodico
  • Chi siamo
  • Diventa Socio
  • Contatti
  • Cerca

Categoria: Formazione 23/24

18-09-2024 Evento#fuoriprogramma ” Presentazione del libro”Mariolina, la piccola Cabiria” di Renzo Secco

18-09-2024 Evento#fuoriprogramma ” Presentazione del libro”Mariolina, la piccola Cabiria” di Renzo Secco

         Evento #fuoriprogramma ” Presentazione del libro “Mariolina, la piccola Cabiria” di Renzo Secco  l’autore dialoga con     M.Giuseppina …

Continua a leggere"18-09-2024 Evento#fuoriprogramma ” Presentazione del libro”Mariolina, la piccola Cabiria” di Renzo Secco"
24-05-2024 Evento #ladantedialogaconlapoesia ” La poesia civile. Le parole verdi” a cura di Paola Bellin

24-05-2024 Evento #ladantedialogaconlapoesia ” La poesia civile. Le parole verdi” a cura di Paola Bellin

         Evento #ladantedialogaconlapoesia ” La poesia civile. Le parole verdi”  a cura di Paola Bellin   24-05-2024 Quando:  …

Continua a leggere"24-05-2024 Evento #ladantedialogaconlapoesia ” La poesia civile. Le parole verdi” a cura di Paola Bellin"
16-05-2024 Conferenza ” Il teatro catalano in Italia tra fine Ottocento e inizi Novecento-traduzioni e rappresentazioni” a cura di Patrizio Rigobon

16-05-2024 Conferenza ” Il teatro catalano in Italia tra fine Ottocento e inizi Novecento-traduzioni e rappresentazioni” a cura di Patrizio Rigobon

         Conferenza ” Il teatro catalano in Italia tra fine Ottocento e inizi Novecento: traduzioni e rappresentazioni” a …

Continua a leggere"16-05-2024 Conferenza ” Il teatro catalano in Italia tra fine Ottocento e inizi Novecento-traduzioni e rappresentazioni” a cura di Patrizio Rigobon"
14-05-2024 Conferenza “Il west italiano: da Grazia Deledda a Pietro Germi” a cura di Antonietta Pastore Stocchi

14-05-2024 Conferenza “Il west italiano: da Grazia Deledda a Pietro Germi” a cura di Antonietta Pastore Stocchi

        Conferenza “Il west italiano: da Grazia Deledda a Pietro Germi” a cura di Antonietta Pastore Stocchi   …

Continua a leggere"14-05-2024 Conferenza “Il west italiano: da Grazia Deledda a Pietro Germi” a cura di Antonietta Pastore Stocchi"
7-05-2024 Conferenza “Qualche cosa che approssima ma non tocca”Sulla lingua e lo stile di Montale”a cura di Leonardo Bellomo

7-05-2024 Conferenza “Qualche cosa che approssima ma non tocca”Sulla lingua e lo stile di Montale”a cura di Leonardo Bellomo

       Conferenza ” Qualche cosa che approssima ma non tocca” Sulla lingua e lo stile di Montale” a …

Continua a leggere"7-05-2024 Conferenza “Qualche cosa che approssima ma non tocca”Sulla lingua e lo stile di Montale”a cura di Leonardo Bellomo"
18-04-2024 Conferenza “Ersilia, moglie di Romolo e l’ombra di Livia”a cura di Francesca Rohr

18-04-2024 Conferenza “Ersilia, moglie di Romolo e l’ombra di Livia”a cura di Francesca Rohr

       Conferenza ” Ersilia, moglie di Romolo e l’ombra di Livia” a cura di  Francesca Rohr   18-04-2024

Continua a leggere"18-04-2024 Conferenza “Ersilia, moglie di Romolo e l’ombra di Livia”a cura di Francesca Rohr"
16-04-2024 Conferenza “Coinvolgere le giovani generazioni:l’esperienza del Teatro “La Fenice” di Venezia”a cura di Andrea Erri

16-04-2024 Conferenza “Coinvolgere le giovani generazioni:l’esperienza del Teatro “La Fenice” di Venezia”a cura di Andrea Erri

       Conferenza “Coinvolgere le giovani generazioni: l’esperienza del Teatro “La Fenice” di Venezia” a cura di  Andrea Erri …

Continua a leggere"16-04-2024 Conferenza “Coinvolgere le giovani generazioni:l’esperienza del Teatro “La Fenice” di Venezia”a cura di Andrea Erri"
11-04-2024 Conferenza “Nella testa ho un campanello, ovvero il comico Rossiniano”a cura di Jacopo Cacco

11-04-2024 Conferenza “Nella testa ho un campanello, ovvero il comico Rossiniano”a cura di Jacopo Cacco

      Conferenza “Nella testa ho un campanello, ovvero il comico Rossiniano”  a cura di  Jacopo  Cacco   11-04-2024 Quando:  …

Continua a leggere"11-04-2024 Conferenza “Nella testa ho un campanello, ovvero il comico Rossiniano”a cura di Jacopo Cacco"
09-04-2024 Conferenza “Madama Butterfly e le altre eroine di Puccini” a cura di Giuliano Simionato.

09-04-2024 Conferenza “Madama Butterfly e le altre eroine di Puccini” a cura di Giuliano Simionato.

     Conferenza “Madama Butterfly e le altre eroine di Puccini”  a cura di  Giuliano Simionato   09-04-2024 Quando:  Martedì …

Continua a leggere"09-04-2024 Conferenza “Madama Butterfly e le altre eroine di Puccini” a cura di Giuliano Simionato."
26-03-2024 Conferenza “”Juti Ravenna: uomo, artista, intellettuale. Da pagine di diario e lettere” a cura di Daniela Chinaglia

26-03-2024 Conferenza “”Juti Ravenna: uomo, artista, intellettuale. Da pagine di diario e lettere” a cura di Daniela Chinaglia

     Conferenza “Juti Ravenna: uomo, artista, intellettuale. Da pagine di diario e lettere”  a cura di  Daniela Chinaglia 26-03-2024

Continua a leggere"26-03-2024 Conferenza “”Juti Ravenna: uomo, artista, intellettuale. Da pagine di diario e lettere” a cura di Daniela Chinaglia"

Navigazione articoli

1 2 3
Torna in alto
FacebookInstagramYouTube
© 2024 Società Dante Alighieri - Comitato di Treviso

via Paolo Sarpi, 2 - 31100 Treviso

Tutti i diritti riservati | Made by Lisa Pizzato

Cookie | Privacy Policy
Powered by Fluida & WordPress.